L'usignolo di fiume
Vita e segreti nell'Oasi del Frassino

Sulle rive dell'Oasi del Frassino, una perla naturale a due passi dal Lago di Garda, danza il misterioso usignolo di fiume, noto agli appassionati dell'avifauna come Cettia cetti, appartenente alla famiglia Cettiidae. Tra i cespugli che costeggiano l'acqua, questo piccolo uccello dal piumaggio marrone si confonde elegantemente con i rami, catturando lo sguardo con il suo sopracciglio chiaro e la coda a ventaglio, spesso sollevata con grazia.
È un maestro dell'arte della mimetizzazione in natura, tanto che è difficile distinguere tra maschio e femmina. L'usignolo di fiume popola i canneti dell'Oasi del Frassino, rifugio per oltre 160 specie di uccelli, di cui 60 nidificano qui grazie alla preziosa biodiversità preservata con impegno dal Resort Le Ali del Frassino.
Il suo menu prediletto? Larve, insetti e anellidi che si nascondono tra la rigogliosa vegetazione.
Grazie ai numerosi sentieri e alla comoda postazione per il birdwatching, l'Oasi del Frassino offre un'esperienza immersiva nella natura, ideale per gli amanti degli uccelli e dei panorami mozzafiato.